Non profit

I soggetti “vulnerabili”

È un problema troppo spesso sottovalutato, ma che a volte rischia di pregiudicare l’associazione stessa. E allora impariamo a conoscere il problema...

di Redazione

Un?associazione è esposta al rischio di richiesta danni da parte di utenti lesi, in particolare quando destinatari dei servizi sono soggetti ?particolarmente vulnerabili?. Ecco quali sono le categorie:
? Bambini e anziani
? Disabili fisici, psichici
? Individui affetti da malattie croniche, malati terminali e persone in comunità di recupero
? Persone vittime di discriminazioni e abusi sessuali, razziali, sociali, etc.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.